America,  On the road

Come visitare l’Antelope Canyon: un’avventura unica!

Immaginate di essere in un viaggio on the road, se siete in panico alla guida e avete bisogno d’aiuto potrete trovare un vademecum su come guidare negli USA qui negli Stati Uniti, attraversando l’iconico deserto dell’Arizona, avete un sogno che è quello di visitare uno tra i più bei luoghi che l’Arizona può offrirvi: L’Antelope Canyon. In questo articolo potrete scoprire tutte le informazioni su come visitare questo meraviglioso posto scolpito negli anni dalla natura più selvaggia.

Lower Antelope Canyon.

Questi incredibili slot canyon, noti per le loro curve sinuose e per le loro conformazioni spettacoli di arenaria sono una tappa imprescindibile per chi, come me, organizza un viaggio on the road nell’America dell’Ovest.

In questo articolo:

Ma cosa rende così speciale l’Antelope Canyon?

Personalmente ritengo speciale questo posto sia per la sua bellezza innegabile sia per la sua storia. Entrando, le sue strette pareti di roccia, levigate e plasmate dal tempo e dagli agenti atmosferici, assomigliamo molto a un telo di seta. Inoltre, l’Antelope si trova all’interno della Navajo Nation ed è gestito dal popolo Navajo. Il suo nome deriva dalle antilopi che per molto tempo correvano lungo questo territorio in mandrie nella più completa libertà!

Lower Antelope.

Come arrivare all’ Antelope Canyon.

Se fate base a Page, e vi consiglio fortemente di farlo nel vostro on the road in West America, da lì per arrivare all’Upper Antelope vi ci vorranno solo 7 minuti di macchina, (se siete alla ricerca di come noleggiare una macchina ho scritto un articolo perfetto per voi) oppure 37 minuti in bicicletta. Con poco più, solo 9 minuti arriverete al Lower Antelope Canyon e con 15 minuti arriverete all’agenzia di tour operator che opera per L’ Antelope X. Nella mappa vi ho messo anche un ristorante dove poter cenare tipicamente country con carne deliziosa e musica dal vivo!

Informazioni utili.

Periodo migliore per visitare l’Antelope Canyon.

Sicuramente il periodo migliore per visitare l’Antelope Canyon è l’estate, meglio ancora tra marzo e ottobre, ma ricordatevi che agosto e settembre possono essere mesi piovosi.

Orari

Gli orari delle visite variano in base alle stagioni. Nei mesi primaverili ed estivi, i tour si svolgono dalle 7 alle 16 circa, mentre nel resto dell’anno gli orari sono dalle 8 alle 14. Il parco è aperto tutto l’anno, sette giorni su sette. Ricordatevi di prestare attenzione al fuso orario dell’Arizona, che può cambiare a seconda della zona e creare confusione.

Antelope Canyon.

Prenotazioni

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata direttamente sul posto, nella cittadina di Page. Tuttavia, consiglio di prenotare con largo anticipo per evitare di rimanere senza biglietto, data l’alta popolarità del luogo. Se non trovate disponibilità per l’Upper Antelope Canyon nei giorni desiderati, considerate il Lower Antelope Canyon, che è generalmente meno affollato, o l‘Antelope Canyon X, ancora meno conosciuto.

I link sopra elencati sono i siti dove potrete prenotare le visite direttamente dai Navajo del posto e vi consiglio di prenotarli per tempo. Se, invece, non riuscite a trovare posto potrete dare uno sguardo su Viator e Get Your Guide. Personalmente nella tappa del mio on the road ho dovuto prenotare su Get Your Guide, mi sono trovata bene ma effettivamente è leggermente più caro.

Pericolo flash flood.

Si può visitare l’Antelope Canyon solo con guida a causa del rischio di inondazioni improvvise. Il 12 agosto 1997, 11 persone persero la vita all’interno del canyon a causa di una di queste inondazioni.

Oggetti necessari per visitare l’Antelope Canyon.

  • È necessario indossare cappelli, occhiali da sole, crema solare e/o indumenti protettivi
  • Indossare scarpe adeguate per camminare e di essere consapevoli delle condizioni meteorologiche anche perché i tour operator si riservano i diritto di annullare la visita anche per un fulmine in lontananza che potrebbe creare Flash Flood.
  • Nel canyon non  sono ammessi zaini, borsette, marsupi e sacche idriche .
  • Porta con te abbastanza acqua per ogni membro del tuo gruppo: l’acqua è disponibile presso tutti i tour operator.

Il mio viaggio prosegue con una nota di malinconia nel cuore pensando di aver fatto “il giro di boa” e che da ora in poi saranno più le giornate trascorse tra queste meravigliose terre che quelle che mi separano dalla partenza verso casa. Il modo per non riflettere sul tempo che scorre fin troppo veloce è pensare alla prossima tappa: Next stop Grand Canyon National Park.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *