Bryce Canyon: cosa vedere e come visitarlo.
Quando, più di un anno fa, mi sono messa a progettare il mio viaggio on the road negli Stati Uniti il mio intento era quello di fare tappa al tanto sognato Bryce Canyon e quindi mi sono messa a studiare trail e Viewpoints da vedere in questo luogo magico e colmo di bellezza.
Leggerete in questo articolo tutto quello che ho imparato e raccolto per poter fare una visita di 1 giorno in uno dei parchi più belli del Might Five, nello stato dell’Utah, anche se non basterebbero due giorni per goderne appieno.
Famoso per le sue guglie di roccia che si trovano in tutto il mondo, ma in nessun altro posto numerose come in questo, e i suoi anfiteatri a forma di ferro di cavallo, il Bryce Canyon offre meravigliose viste dal confine orientale dell’altopiano di Paunsaugunt Plateau.
All’interno di questo Plateau i corsi d’acqua e gli eventi atmosferici, nel corso degli anni, hanno creato proprio queste immense viste sulle rupi rosa/rosse, da togliere il fiato, chiamati anfiteatri. Le guglie rosa del Bryce sono chiamate anche HOODOOS o CAMINI DELLE FATE.

Proprio l’escursione termica che caratterizza questo parco, che ha un elevazione di 2778m, crea un clima che incide in modo importante su tutto il parco in particolar modo sugli HOODOOS.
Indice
- Informazioni utili su cosa vedere e come visitare il Bryce Canyon:
- Giorni d’ingresso gratuiti (vi lascio i link per approfondimenti).
- Indicazioni stradali:
- Cosa vedere e cosa fare in 1 giorno al Bryce Canyon:
- Rainbow Point.
- Black Birch Canyon.
- Ponderosa Canyon.
- Agua Canyon.
- Natural Bridge: una delle cose da vedere al Bryce Canyon.
- Bryce Point.
- Inspiration Point, un punto panoramico da vedere assolutamente a Bryce Canyon.
- Cosa vedere a Bryce Canyon? L’alba a Sunrise Point.
- Sunset point per il tramonto.
- Mossy cave.
- Queen’s Garden e Navajo loop.
- Peekaboo loop.
- Dove dormire al Bryce Canyon.
Informazioni utili su cosa vedere e come visitare il Bryce Canyon:
Il parco è aperto tutto l’anno 24h su 24h ed essendo Parco Nazionale l’ingresso, se avete l’Annual Pass, è incluso.

Nel caso non aveste l’Annual Pass il prezzo a veicolo (macchina) è di 35$ e si può pagare con carta di credito o debito, non in contanti. Il Visitor Center è aperto tutti i giorni, lun-dom, dalle 8.00 am alle 20.00 p.m.
Giorni d’ingresso gratuiti (vi lascio i link per approfondimenti).
- Lunedì 15 gennaio – Martin Luther King, Jr. Day
- Sabato 20 aprile: National park week
- Mercoledì 19 giugno – Juneteenth
- Domenica 4 agosto: The Great American Outdoors Act
- Sabato 28 settembre: National Public Lands Day
- Lunedì 11 novembre: Veterans Day
Indicazioni stradali:
Da nord: prendere la I-15 sud fino alla UT-20 (uscita 95) prosegui verso est fino alla US-89, segui la US-89 verso sud fino alla UT-12, a questo punto prosegui verso est sulla UT-12 fino alla UT-63, prendi la UT-63 in direzione sud verso il Bryce Canyon NP.
Da sud: attraverso il Parco nazionale di Zion: prendere la I-15 nord fino alla UT-9 (uscita 16), segui la UT-9 verso est attraverso il Parco nazionale di Zion fino alla US-89 percorrila verso nord fino alla UT-12. A questo punto dirigiti ad est sulla UT-12 fino alla UT-63. Prendila in direzione sud verso il Bryce Canyon NP.
Da est: prendete verso ovest sulla UT-12 fino alla UT-63 proseguite in direzione sud verso il Bryce Canyon NP.
Tips: Se venite da Las Vegas, come me, vi consiglio fortemente di non prendere l’interstate che vi consiglia il navigatore essendo più veloce, ma di fare una deviazione attraverso la UT89 e poi la UT12. Due strade meravigliose, da togliere il fiato a ogni chilometro percorso e che finalmente vi faranno “sentire” la vera essenza dell’on the road. Ve lo assicuro vi riempirete gli occhi di bellezza.
Cosa vedere e cosa fare in 1 giorno al Bryce Canyon:
Il mio consiglio, se volete godere appieno di questo parco, è di fare prima i vari Viewpoints che vi offre la Scenic Drive e poi una volta scattate tutte le vostre fotografie iniziare a fare dei trails a seconda del vostro grado di allenamento.
La Scenic Drive è lunga 18 miglia, ovvero 29 km, a mio avviso conviene entrare dall’ingresso (unico) del parco e percorrerla tutta fino al punto più alto che è Rainbow Point e Yovimpa Point per poi riscendere e trovare tutti i Viewpoints sulla vostra destra.
Rainbow Point.

Black Birch Canyon.

Ponderosa Canyon.

Agua Canyon.

Natural Bridge: una delle cose da vedere al Bryce Canyon.

Bryce Point.


Inspiration Point, un punto panoramico da vedere assolutamente a Bryce Canyon.

Se soggiornate all’interno del parco, e vi consiglio proprio di farlo, o al limite alla poco più lontana Bryce Canyon City, potrete ammirare quello che sarà uno dei tramonti, e la mattina successiva una delle albe, più belle della vostra vostra vita! Segnatevi il punto esatto.
Cosa vedere a Bryce Canyon? L’alba a Sunrise Point.
Parcheggiate la macchina e con una passeggiata di 5 minuti arriverete a una diramazione, la parte a sinistra è meno frequentata ma quella a destra in salita fino al punto panoramico offre una vista più ampia e centrale dell’anfiteatro da togliere il fiato. Considerate di arrivare un’oretta prima dell’ora del sorgere del sole per prendere il posto.

Sunset point per il tramonto.
Anche qui con un breve trail in salita di 10 minuti potrete arrivare al punto panoramico più bello per vedere il tramonto. Arrivate come per l’alba se volete guadagnare un buon posto, un’oretta prima del tramonto.

A questo punto, finita la Scenic Drive potrete sceglie tra diversi trails da fare all’interno dell’anfiteatro con gli HOOODOOS che vi faranno da “cicerone”. Ve ne metto 3: uno facile, uno moderato e uno difficile e dalla guida potrete vederne altri.


Mossy cave.
Poco battuto dal turismo di massa questo sentiero di 8 miglia o 1,3km si percorre in 1 ora e ha un dislivello di 61 mt; è caratterizzato da una passeggiata lungo il fiume di una grotta muscosa dove potrete osservare splendidi ghiaccioli in inverno e del muschio cadente d’estate. Molto Suggestivo.
Queen’s Garden e Navajo loop.
Un sentiero combinato con partenza da Sunrise Point ma anche da Sunset Point. La sua lunghezza è di 2,9 miglia o 2,2 km con una durata, in media, di 2/3h ed un dislivello di 183mt. Uno dei sentieri più turistici e io aggiungerei anche, a ragion veduta. Se avete voglia di immergervi completamente nel Bryce Canyon e ammirare gli Hoodoos da vicino, beh questo è il modo giusto!
Il sentiero è un trail moderato per gente con un allenamento medio, consigliato il percorso in senso orario. Perché farlo in senso orario? Beh, le viste sull’anfiteatro del Bryce Canyon dal sentiero del Queen’s Garden si trovano difronte a voi.

Peekaboo loop.
Partenza da Bryce Point, questo sentiero è lungo 5,5 miglia o 8,8 km. Per percorrerlo, in media, si stima una durata di 3/4h ed ha un dislivello di 523 mt.
È un escursione ripida e un occorre avere un buon allenamento, ma è un paesaggio e un sentiero in continua evoluzione da percorrere in senso orario. Da qui potrete anche ammirare il Wall of Windows.
Dove dormire al Bryce Canyon.
Come dicevo prima, sicuramente dormire all’interno del Bryce Canyon è molto importante per sfruttar sino in fondo tutte le ore di luce che avete a disposizione.
Attraverso il sito del National Park Service potrete trovare l’alloggio a un prezzo, a mio avviso alto, ragionevole rispetto alla posizione. Il mio consiglio però in questo caso è di prenotare il prima possibile per aver maggior possibilità di accaparrarvi una camera a un prezzo più conveniente.
Ma non disperate! Se non trovate posto o il prezzo vi sembra inaccessibile, a 2 minuti dall’entrata del parco c’è Bryce Canyon City dove strutture più accessibili ai comuni mortali vi accoglieranno a braccia aperte!
Il più consigliato in assoluto è il Ruby’s Inn Resort Vacation Rentals che, con il suo meraviglioso stile montanaro, offre 3 tipologie di ristoranti dal più economico a quello più sofisticato.
Tips: se volete un’esperienza unica andate da Ebenezer’s Barn and Grill, dove su prenotazione potrete gustare una cena in stile country con musica dal vivo. Aperto da aprile a ottobre.
Se, invece, avete la necessità di risparmiare ancora qualcosina e non avete grandi necessità, potete alloggiare, come me, al Bryce Canyon Resort che dista solamente 6 minuti dall’ingresso del parco e qui potete trovare stanze grandi, pulite e personale super gentile. Inoltre, cosa non da poco, per chi come me fa un on the road di 20 giorni, c’è una lavanderia a due passi dalla camera.
Adesso con queste informazioni non vi resta che preparare la valigia e guidare fino al Bryce Canyon, non rimarrete delusi, ve lo garantisco!